Buonasera! =D Oggi la giornata è iniziata proprio male, speravo di ricevere la lieta novella dell'Erasmus (che poi non è mica detto che sia per forza lieta ma io ci spero tanto) e invece niente, ci hanno convocato solo per chiederci il voto di spagnolo che avevamo già inserito nella domanda -.-" ma io dico... Perchè? Perchè mi hai fatto alzare alle 7 e mezzo un giorno che non ho lezione di mattina per niente? Vabbè spero che almeno entro domani pubblichino questa benedetta graduatoria. Misteri dell'università italiana!! Coooooooooomunque, dopo questo lungo antefatto di cui sicuramente avreste fatto volentieri tutti a meno, incominciamo il post di oggi. Per non smentirmi parlo già di un argomento che non ha nulla a che fare con bellezza e co.; vi volevo parlare di un libro e del film da questo tratto "Memorie di una Geisha" che sicuramente quasi tutti avrete letto (o almeno avrete visto il film). Prima ho letto il libro di Arthur Golden.

Cosa dire? Avrete sicuramente capito dalla mia recensione che ho adorato questo libro e se non l'avete letto ve lo straconsiglio, non è assolutamente pesante come si potrebbe pensare. Solamente avrei voluto impiegare meno tempo a leggerlo, non dico che sia un libro da leggere tutto d'un fiato perchè ha comunque quasi 600 pagine, ma magari un mese è troppo, però il tempo è quello che è tra lezioni ed esami da preparare.
Infine qualche dato tecnico: il libro è edito da TEA e costa 10 euro (brossura).
Quando ho finito il libro ho voluto vedere il film.
Last but non least mi hanno colpito in maniera particolare le attrici che hanno interpretato i tre caratteri principali femminili: Sayuri, Mameha e Hatsumomo (in ordine Zhang Ziyi, Michelle Yeoh e Gong Li) di una bellezza folgorante.
Avrete notato che non sono una grande recensitrice (si dice?!) ma volevo rendervi partecipi della lettura di questo libro e magari convincere chi non l'ha letto a farlo.
Ora vi lascio e vado a cenare.
Buona serata!! =D
"Per un uomo una geisha può essere moglie solo a metà. Noi siamo le mogli del crepuscolo"
"Lei si dipinge il viso per nascondere il viso. Non è per una geisha provare sentimenti, non è per una geisha desiderare. La geisha è un'artista del mondo che fluttua; danza, canta, intrattiene, tutto quello che volete. Il resto è ombra, il resto è segreto."
ciao io ho amato il libro ed adorato il film !! ti ho scoperta ora ma divento tua follower sicuramente
RispondiEliminaE' capitato anche a me all'università, che rabbia ogni volta!!! Vedrai che andrà bene... grazie per aver segnalato il libro e il film! Un abbraccio e buonissima serata
RispondiElimina