About this blog

"Una donna che non sa ridere dei propri sbagli è soltanto una femmina."
Oscar Wilde
Visualizzazione post con etichetta review. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta review. Mostra tutti i post

venerdì 10 giugno 2011

Proprio non ci siamo!! =[

Hola ranocchiette!
Post velocissimo così non penserete che sono stata rapita, purtroppo la latitanza continuerà ancora a lungo perchè l'ultimo esame è previsto per il 12 luglio e quindi per più di un mese ancora dovrò impegnare tutte le mie forze nello studio...

Mi scuso già in anticipo se in questo post troverete frasi astruse senza senso o ancora peggio orrori grammaticali ma ho il cervello completamente fuso a furia di fare riassunti... Si perchè purtroppo io studio scrivendo decine e decine di schemi e appunti, ma se non faccio così e ripeto solamente nel giro di un giorno tutte le nozioni sono volate magicamente via!!


Oggi vi parlo di un prodotto che proprio non mi è piaciuto per niente: le salviette struccanti della linea My Skin della Essence, esattamente quelle con la confezione verde e azzurra cioè quelle al lime e cetriolo.Queste sono quelle rinfrescanti, poi esistono anche quelle emolienti alla melagrana e bamboo.
Ecco cosa dice la Essence a proposito: "una ricarica di freschezza quando sei in giro – o a casa! le nuove salviette detergenti non solo liberano la tua pelle da impurità e trucco waterproof, ma fanno sembrare la pelle stanca nuovamente fresca e radiosa! la speciale formula alcohol-free non secca la pelle, gli ingredienti a base di lime e cetriolo sono un toccasana per tutti i tipi di pelle."

E io cosa dico??
Prima di tutto non ho un buon rapporto con le salviette struccanti, assolutamente non le uso tutti i giorni, ma in viaggio diventano essenziali, come anche quando si arriva al momento dello struccaggio come degli zombie e di sicuro non si ha voglia di perdere troppo tempo.

Io uso da un annetto a questa parte il metodo delle 3 biofasi (di cui vi parlerò a parte in un altro post), me nelle situazioni che vi ho appena detto ho usato con abbastanza soddisfazione alcune marche di salviette accostate da un struccante bifasico (perchè non mi va di stare a sfregare troppo gli occhi).
Ma queste sono state una vera delusione, anche se il prezzo è solo di 1,99 euro non mi sento affatto di consigliarle neanche a chi non ha la pelle minimamente sensibile.
Il problema è che bruciano tremendamente non solo gli occhi ma anche tutta la pelle del viso, questo fatto è stato riscontrato anche da altre ragazze a quanto ho letto su altri blog e forum.
Le poche volte che le ho usate ho dovuto lavare subito il viso con il sapone. E meno male che il viaggio per cui le ho comprate era quello a Roma in cui ero a casa di mia cognata e quindi ho potuto usare i suoi prodotti sennò non avrei proprio saputo come fare.
Il pacco è bello ciccione, contiene 25 salviette.
Inci:
AQUA(solvente)
PROPYLENE GLYCOL(umettante / solvente)
PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL(emulsionante / tensioattivo)
CUCUMIS SATIVUS(emolliente)
CITRUS MEDICA LIMONUM(vegetale)
PANTHENOL(antistatico)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
COCO-GLUCOSIDE(tensioattivo)
SODIUM BENZOATE(preservante)
PHENOXYETHANOL(conservante)
PARFUM - Non trovato - indica equivalente
LIMONENE(Allergene del profumo)
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL(Allergene del profumo)
CITRONELLOL(additivo)
or CITRONELLOL(Allergene del profumo)
LINALOOL(Allergene del profumo)
AMYL CINNAMAL(Allergene del profumo)
HEXYL CINNAMAL(Allergene del profumo)

Non so se siano meglio o peggio di altre salviette struccanti di altre marche, ma comunque per finire il pacco io le userò per pulirmi le mani mentre mi trucco e per pulire velocemente i pennelli tra uno shampoo e l'altro.
PAO 3 mesi.

Prossimamente vi parlerò delle salviette che preferisco....... Vi lascio un po' sulle spine!! XD

Besitossss!!

giovedì 19 maggio 2011

Prima giornata al mare + piccola review

Prima giornata al mare, primo sole, primo bagno (anzi primi due bagni =D) ma non direi prima abbronzatura... Dai un po' di colore l'ho preso... Soprattutto sulle braccia, ma quelle più che altro sono bruciate perchè lì ho dimenticato la crema! Spiaggia praticamente vuota e non troppo caldo... Assolutamente perfetto!! Forse giusto l'acqua aveva una temperatura glaciale ma per il primo bagno della stagione si può resistere a tutto!

Oggi vi recensirò due prodottini che ho quasi terminato:
Prima la saponetta della Fior di Loto ai fanghi termali (di cui avevo parlato anche qui)

Allora diciamo che se dovessi dare un voto a questa saponetta meriterebbe un 7, ma tutto dipende dal vostro tipo di pelle: se avete la pelle del corpo normale (e magari la schiena grassa con qualche brufoletto) è perfetta, se invece avete la pelle secche lasciate stare! Come potete vedere nell'inci
SODIUM COCOATE(emulsionante / tensioattivo)
POTASSIUM COCOATE(emulsionante / tensioattivo)
AQUA(solvente)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
PROFUMO
SOLUM FOLLONUM

contiene argilla (sodium follonum) che è un ingrediente purificante (infatti, come tutti sapranno, si può fare una maschera all'argilla se avete la pelle del viso grassa e impura) quindi se avete la pelle secca non farà altro che peggiorare il problema. Io ho una pelle normale con la schiena leggermente grassa ma le gambe terribilmente secche, quindi l'ho trovata perfetta tranne che per quella zona. Inoltre la saponetta fa un leggerissimo scrub grazie ai granellini d'argilla (questo solo se la passate direttamente sul corpo senza utilizzare la spugna.... Capitan Ovvio!! O.o). Un piccolo appunto: tenetela lontano dalle... ehm... parti intime, perchè brucia terribilmente!!!!

Secondo prodotto lo Shampoo Pucca idratante, ai fiori di ciliegio e latte di mandorla della marca Admiranda.
Non penso che avrei mai degnato di uno sguardo un prodotto con un cartone animato disegnato sopra, non perchè non li ami (come vi ho già detto nell'ultimo post) ma perchè mi fanno pensare ad un prodotto per bambini fatto solo per creare tanta schiuma e quindi farli divertire (forse è un discorso un po' astruso XD); comunque, CarlitaDolce qualche tempo fa aveva indetto un concorso in cui per partecipare dovevi dire uno shampoo con inci verde o quasi tutto verde che fosse facilmente reperibile e non costasse tanto. Questo è lo shampoo che aveva vinto. Lo potete trovare nelle Upim (se nella vostra città non l'hanno chiusa, nella mia c'è ancora) e costa tra i 3 e i 4 euro e soprattutto.......... Ha un inci praticamente verde:
AQUA(solvente)
SODIUM COCOYL GLUTAMATE(tensioattivo)
SODIUM COCOYL GLYCINATE - Non trovato - indica equivalente
COCAMIDOPROPYL BETAINE(tensioattivo)
HYDROXYPROPYLCELLULOSE(legante / stabilizzante emulsioni / filmante / viscosizzante)
PARFUM - Non trovato - indica equivalente
SODIUM LACTATE(agente tampone / umettante)
SODIUM PCA(antistatico / umettante)
PANTHENOL(antistatico)
PRUNUS AVIUM (SWEET CHERRY) FRUIT EXTRACT
(emolliente)
PRUNUS AMIGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) EXTRACT
(vegetale / emolliente)

Il PAO è di 9 mesi.
Questo shampoo come dice il nome è idratante, e io aggiungerei anche parecchio, io ho i capelli secchi sulle lunghezze e non mi si sporcano prima di 5 giorni, con questo shampoo "durano" uno o due giorni in meno, ma questo è l'unico diffetto che riesco a trovargli. Il profumo è sublime e abbastanza persistente, tra la ciliegia e la mandorla.... Mmm... Paradisiaco!!
In sintesi se lo trovate ve lo straconsiglio, naturalmente non se avete i capelli grassi!

Spero che le review di questi due prodotti possa esservi stata utile!

Un abbraccio salato =***

giovedì 5 maggio 2011

Haul e chiacchiere

Non sono morta e non mi hanno rapita gli alieni, ma purtroppo, da quando lunedì sono tornata a casuccia, gli impegni mi hanno completamente assorbita.
Soprattutto l'università, visto che fra meno di un mese inizia la sessione estiva mi devo mettere sotto a studiare perchè, oltre ad altri, ho un esame di letteratura italiana contemporanea (non chiedetemi perchè studio questa materia visto che faccio un corso di turismo perchè ancora neanche io mi sono data una risposta =/) da 12 crediti per un
totale di 800 e passa pagine... Signur!!!
Però la bella notizia arriva anche su questo fronte (quello uni).............................

RULLO DI TAMBURI...................................

Mi hanno preso per l'erasmus!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! YEEEEEE!!!
A settembre partirò per la Spagna!! Ma non abbandonerò il bl
og... Non vi libererete di me così facilmente XD

Naturalmente da buona maniaca compulsiva dello sh
opping ho trovato il tempo per fare qualche acquistino.
Recentemente ho scoperto che nella mia città anche se non è presente il Naturasì c'è una specie di suo clone; io l'avevo sempre snobbato perchè sull'insegna c'è scritto "Alimenti biologici" quindi non pensavo assolutamente che vendessero anche prodotti ec
obio per la cura del corpo! Finchè non mi sono ritrovata nella cassetta delle pubblicità del mio palazzo il loro volantino delle offerte (in carta riciclata of course!) e ho visto anche un deodorante, quindi speranzosa, appena ho potuto mi sono fiondata e quale scaffale vedo per primo appena entro? Si proprio quello!! Sommo gaudio!! =D Viste le mie finanze, considerevolmente ridotte dopo il viaggio a Roma, ho portato a casa solo uno shampoo della Bjobj all'avena fortificante

(scusate la foto presa dal web)
Ancora non l'ho provato perchè ho altri due shampoo da finire, ma appena posso vi farò sapere!

Poi, non ancora soddisfatta, sono andata da OVS. In realtà ci sono andata per accompagnare una mia amica che doveva comprare il pennellino da eyeliner della Essence (che naturalmente non c'era) ma visto che a Roma non avevo trovato niente della n
uova linea ho comprato due cosette: l'eyeliner in gel colore I love Nyc

E lo smalto Nail Art Top Coat Effetto Graffiti bianco.

Per ora ho provato solo l'eyeliner ed è assolutamente fantastico nel rapporto qualità prezzo. Anche se non ho preso quello nero provo a fare una comparazione con il Fluidline Blacktrack della Mac che ho da più di un anno, sicuramente quello Mac e un gradino più in alto per due motivi: la durata nella rima interna (io ho gli occhi che lacrimano tantissimo senza motivo e quello Mac dura tranquillamente mezza giornata mentre quello Essence poche ore) e la consistenza, infatti quello Essence è in crema e secondo me, soprattutto se si
ete alle prime armi con il make up, può risultare molto più difficile stendere un linea sottile e precisa, infatti vi consiglio di prelevarlo con il pennellino e lavorarlo prima un po' sulla mano (in modo da scaricare le setole dall'eccesso di prodotto); il blacktrack è invece molto più "sodo" come anche quello Kiko dell'ultima collezione (che ho provato solo in negozio). Non so se la resistenza nella rima interna sia dovuta al colore, magari quello nero resiste come quello Mac, non saprei. Comunque ve lo consiglio sicuramente per il prezzo di 3,95 euro(se non sbaglio, cent più cent meno). Io l'anno scorso ho acquistato il Mac perchè ancora nessuna ditta low cost produceva questo tipo di prodotto ma ora non penso che mi butterei direttamente su quello.

Vi lascio con qualche fotina scattata durante il mio ultimo giorno a Roma in cui ho fatto una stupenda passeggiata a cavallo nel parco dell'Appia Antica. Un'esperienza sicuramente da ripetere magari anche in Sardegna, io non montavo da quando ero piccola anche se l'equitazione è sempre stata la mia passione, ma è uno sport estremament
e costoso da praticare. E Se ci sono riuscita io potete riuscirci tutte! XD

Questo non è il cavallo che ho montato io ma un pony troppo tenero e coccoloso, ho dimenticato di chiedere come si chiamava!

E questa sono io sul "mio" Cisco!
C'erano tutti i campi fioriti e gli alberi in fiore... Che meraviglia!! Non sono riuscita a fare foto durante la passeggiata ma in questo modo me la sono goduta totalmente, rami in faccia e rovi a gambe e braccia compresi XD e anche rischi di caduta visto che l'essere franava all'improvviso per mangiare l'erba e le foglie e a nulla servivano i miei tentativi di spronarlo!!

Un bacio mie care*******************

martedì 19 aprile 2011

Bye Bye Baby! I prodotti che ho terminato recentemente

Hola!!
In questo periodo ho terminato parecchi prodo
ttini, alcuni mi mancheranno profondamente e non potrò neanche ricomprarli (dopo capirete il perchè) altri decisamente meno. Non sono una fan della PSP, alias Project Ten Pan o progetto smaltimento prodotti, non ne capisco molto il senso e penso sia una sorta di punizione che va bene giusto per le malate compulsive di shopping (tipo Becky Bloomwood se conoscete la serie I love shopping XD), io ho sicuramente le mani bucate ma non sono a quei livelli! Come si fa ad aspettare di finire tutti i dieci prodotti senza comprare nient'altro? Cioè se ti finisce il bagnoschiuma, il sapone, lo shampoo ma anche la crema idratante ti lavi con il detersivo per il bucato? o.O Non mi sembra proprio il caso! Quindi ho inventato una specie di progetto alternativo che altro non è che un fioretto personale. Aspetto di aver finito un articolo per comprarne uno dello stesso genere. Mettiamo per esempio che a casa abbia la crema idratante viso, non ne compro un'altra finchè non la finisco o non la sto per finire. Questo naturalmente non vale se scovo delle superofferte o per prodotti che trovo quando sono fuori e nella mia città non sono reperibili. E naturalmente nemmeno per il make up, con quello non ce la faccio proprio a frenarmi, magari ci provo giusto con i prodotti per la base (la cipra, il fondo e il correttore) e il mascara che dopo pochi mesi si secca. E poi dovrei aspettare di finire tutti gli ombretti che ho per poterne comprare uno nuovo?! Dovrei aspettare 20 anni!! XD Comunque la mia città non offre nè sephora, nè kiko, nè mac store, giusto due ovs e una coin che tengono la essence (il mio grandissimo amore XD adoro le collezioni limitate!!).

Tornando all'argomento odierno vi mostro i prodotti
terminati (purtroppo non ho fatto foto quindi le immagini saranno prese da internet).

CIEN INTIMATE BODY WASH


Sulla confezione è riportato:
Skin Friendly
gently cleanses and helps protect your skin's natural balance
MILD ALOE VERA
- per uso quotidiano
- deterge delicatamente proteggendo l'equilibrio della pelle
- l'azione dell'aloe vera lenisce e idrata la pelle
- tollerabilità cutanea dermatologicamente testata

Questo è l'inci:
AQUA(solvente)
SODIUM LAURETH SULFATE(tensioattivo)
COCAMIDOPROPYL BETAINE(tensioattivo)
SODIUM CHLORIDE(viscosizzante)
SODIUM BENZOATE(preservante)
COCO-GLUCOSIDE(tensioattivo)
GLYCERYL OLEATE(emolliente / emulsionante)
CITRIC ACID(agente tampone / sequestrante)
HYDROLYZED WHEAT GLUTEN(vegetale)
POTASSIUM SORBATE(conservante)
ALLANTOIN(pulizia orale)
ALOE BARBADENSIS(emolliente)
PARFUM

Direi un inci di tutto rispetto per un detergente intim
o da 500ml comprato alla Lidl e pagato 1,99 euro (più o meno, purtroppo non ricordo esattamente ma comunque meno di 2 euro). Comunque io non lo uso come detergente intimo ma come sapone per le mani, bagnoschiuma e ci ho lavato anche i pennelli trucco con ottimi risultati. Per il prezzo che costa io lo ricompro sempre e va bene per ogni cosa (questa se non sbaglio era la terza confezione). Per tutto tranne che per il viso direi, una volta ho provato e ho avuto una reazione allergica assurda: pelle secchissima e rossissima, ma io ho la pelle sensibile, se non avete problemi su questo fronte magari vi va anche bene! Lasciate perdere la dicitura "con aloe" perchè, come vedete è al penultimo posto e quindi ce n'è una goccia. Promosso a pieni voti quindi =D

ALVERDE SENSITIV REINIGUNGS-SCHAUM SEIDE


Non vi riporto quello che c'è scritto sulla confezione
perchè è solo in tedesco.
Questo è l'inci:
GLYCINE SOJA OIL(vegetale / emolliente)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
ALCOHOL(solvente)
COCOGLUCOSIDE(Tensioattivo nonionico)
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE(emolliente / solvente)
SODIUM COCO-SULFATE(tensioattivo)
SODIUM LACTATE(agente tampone / umettante)
SODIUM COCOYL GLUTAMATE(tensioattivo)
DISODIUM COCOYL GLUTAMATE(tensioattivo)
ARGANIA SPINOSA

SIMMONDSIA CHINENSIS(abrasivo / emolliente)
BAMBUSA ARUNDINACEA

SERICA

SHOREA STENOPTERA(emolliente)
PARFUM

LINALOOL(Allergene del profumo)
LIMONENE(Allergene del profumo)
CITRAL(additivo)

Questo prodotto è certificato BDIH, quindi è sicuramente verdissimo. L'olio di soia risulta rosso perchè potrebbe essere OGM ma in questo caso è certificato da agricoltura biologica. Argania spinosa è l'olio di argan (non ho capito perchè il biodizionario non lo trova -.-"). Bambusa Arundinacea è l'estratto di bambù. Per la serica vi rimando qui.
Questo detergente per il viso è assolutamento stupendo: è una
mousse morbidissima, con un leggerissimo profumo; è fatta apposta per le pelli sensibili (quindi con la mia ci va a nozze) e secondo me è anche idratante, penso grazie all'olio di argan e a quello di jojoba. Io la usavo la mattina per lavare il viso e dopo non c'era neanche bisogno della crema. Vorrei non tesserne le lodi, vorrei averla odiata perchè la marca è l'Alverde che purtroppo è venduta solo in Germania, Austria e in alcuni paesi dell'Europa orientale; non solo, questa marca può essere commercializzata sola da una catena di drogherie (simili al nostro Acqua&Sapone ma molto più belle) chiamata DM ed è impossibile trovarla su internet.
Purtroppo non mi ricordo il prezzo, ma l'alverde fa prodotti molto economici, penso sia intorno ai 3 massimo 4 euro.
Se andate in vacanza in Germania o Austria scovate un DM e svuotate gli scaffali di questa marca =D io questa estate ho fatto un tour tedesco e, memo
re dei consigli di Valentina (la signorina Rottermeier sul tubo) ho fatto incetta di questi prodotti.

LUSH NON TI SCORDARE DI ME

Il sito della Lush dice" Splendida crema detergente e struccante con miele e rosa. Non ti scordare di rimuoverne i residui: appiccica un po'!
"
Inci:
PRUNUS DULCIS(vegetale / emolliente)
ROSA CENTIFOLIA(vegetale)
AQUA(solvente)
CERA ALBA(emolliente / emulsionante / filmante)
MEL(emolliente / umettante / additivo biologico)
IRIS FLORENTINA(vegetale)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
ROSA DAMASCENA

STYRAX BENZOIN(Derivato vegetale)
METHYLPARABEN(conservante)
PROPYLPARABEN(conservante)

Alla faccia del nome... Ti scordo e come!! Premetto dicendo che ho un rapporto di amore odio con la Lush. Adoro il profumo che si sente nei loro negozi (cioè in tutta la via in cui questo è presente, per trovare un negozio Lush vi dovete semplicemente fidare del vostro naso), la maggior parte delle persone lo odiano perchè è potentissimo, io lì dentro ci vivrei tranquillamente! Odio tutto il resto: dalle commesse che ti si attaccano come cozze cercando di rifilarti prodotti su prodotti ai nomi dei loro articoli che hanno tutti un sottile (ma dove?!) riferimento al sesso (vedi: m'assaggiami, sesso e volentieri e potrei continuare a lungo o.O). Detto questo, l'anno scorso passeggiavo in Via del Corso a Roma e improvvisamente... Avete presente la favola del pifferaio magico? Ecco mettete me al posto dei topi e il negozio Lush al posto del pifferaio, neanche il tempo di accorgermene ed ero già dentro. La commessa (aiutata anche dal mio portafoglio mezzo vuoto) è riuscita a vendermi solo questo struccante e un esfoliante labbra (-.-" sorvoliamo che mi vergogno a morte di aver pagato quasi 7 euro un barattolino di olio e zucchero profumato al cacao).
Quello che dice il sito, per una volta, è vero! Questo coso appiccica, e non un po', enormemente! e unge anche. Sono riuscita ad usarlo solo in quantità minime e levandolo poi con il panno di microfibra, ma comunque le tracce rimanevano. Inoltre puzza , un odore di rosa e miele che miscelati insieme non stanno per niente bene! L'unica cosa che posso dire a suo discapito è che non mi ha provocato reazioni allergiche e strucca anche il trucco più pesante.
Provatelo solo se avete la pelle secchissima avendo l'accortez
za di tapparvi il naso durante l'uso!
9,95 euro per 45 grammi (un prezzo veramente spropositato!!).

RUSCOGEL
Il sito Fitocose dice "fluido astringente/schiarente per pelli fragili , delicate e con tendenza alla couperose".
Inci:

AQUA(solvente)
ALOE BARBADENSIS(emolliente)
SQUALANE(emolliente)
COCO-CAPRYLATE/CAPRATE(emolliente)
GLYCERYL STEARATE CITRATE(emolliente / emulsionante)
AESCULUS HIPPOCASTANUM(vegetale)
RUSCUS ACULEATUS(vegetale)
HAMAMELIS VIRGINIANA(vegetale)
ESCIN

BETA-SITOSTEROL(stabilizzante emulsioni)
PHOSPHOLIPIDS(additivo biologico)
SODIUM HYALURONATE

SODIUM LACTATE(agente tampone / umettante)
SODIUM PCA(antistatico / umettante)
XANTHAN GUM(legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
CAPRYLOYL GLYCINE(additivo biologico)
SODIUM DEHYDROACETATE(preservante)
PROFUMO


Non ci sarebbe nemmeno bisogno di mettere un inci fitocose che, come sappiamo, è sempre completamente verde. Di questo prodotto ho potuto provare solo un campioncino che comunque è durato circa 10 giorni, quindi abbastanza per capire se mi trovavo bene o male. Direi benissimo: questo gel è ideale secondo me al posto della crema idratante quando inizia a far caldo; non so voi, ma la mia pelle del viso d'estate "suda" ogni tipo di crema. Oltre che avere una consistenza leggera questo gel è molto idratatante senza lasciare nessun genere di untuosità da subito dopo la sua applicazione. Non ho riscontrato nessun tipo di azione schiarente o astringente sulla mia couperose. Comunque mi sento di consigliarlo alle persone con una pelle del viso sensibile e con couperose da utilizzare nel periodo estivo e perchè no? Anche alle persone con la pelle grassa ma sensibile da utilizzare come normale idratante. Il prezzo è di 14,20 euro per 30ml e potete acquistarlo sul sito Fitocose.

GARNIER ULTRA DOLCE SHAMPOO CACAO E OLIO DI COCCO

Liscia intensamente, capelli morbidi e setosi, capelli lisci o da lisciare.
Inci:

ACQUA(solvente)
SODIUM LAURETH SULFATE(tensioattivo)
COCO-BETAINE(tensioattivo)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
SODIUM CHLORIDE(viscosizzante)
CI 14700(colorante cosmetico)
COCAMIDE MIPA(emulsionante / stabilizzante emulsioni / tensioattivo / viscosizzante)
COCOS NUCIFERA(emolliente / solvente)
SODIUM BENZOATE(preservante)
HYDROXYCITRONELLAL(Allergene del profumo)
SODIUM COCOATE(emulsionante / tensioattivo)
SODIUM HYDROXIDE(agente tampone / denaturante)
THEOBROMA CACAO(vegetale / emolliente)
PEG-60(Umettante)
HYDROGENATED CASTOR OIL(emolliente / emulsionante / tensioattivo / viscosizzante)
POLYQUATERNIUM-10(antistatico / filmante)
SALICYLIC ACID(preservante)
BENZYL SALICYLATE(Allergene del profumo)
LINALOOL(Allergene del profumo)
CARAMEL(colorante cosmetico)
METHYL COCOATE

CITRIC ACID(agente tampone / sequestrante)
HEXYLENE GLYCOL

HEXYL CINNAMAL(Allergene del profumo)
PARFUM


L'inci non è di quelli più schifosi per uno shampoo da supermercato (vedi pantene, sunsilk o erbal essences VADE RETRO SATANA XD), sicuramente non è bio ma non contiene siliconi (o ancora peggio petrolati come la maschera della stessa linea). Il particolare che più di tutti mi ha convinto a comprarlo, lo ammetto, è stato quello del profumo, il cocco non si sente minimamente, sa esclusivamente di cacao, però non in maniera stucchevole (come un bagnoschiuma Aquolina per intenderci), ma come il profumo del cacao amaro in polvere o di una tavoletta di fondente =P (oddeo che fameeee!!). Peccato veramente per quella Cocamide Mipa che è un ingrediente molto aggressivo; penso sia stata proprio questa a provocarmi la comporsa di forfora che poi quando utilizzavo un altro shampoo andava via. Inoltre non lo consiglio assolutamente a chi ha i capelli grassi o tendenti al grasso perchè a me che li lavo una, massimo due volte a settimana tendeva a farli sporcare molto più velocemente.

In definitiva sono costretta a bocciarlo, a malincuore però per il profumo stupendo.
Questo è tutto! =)
Spero che le mie opinioni possano esservi utili.
Se avete domande non esitate a chiedere!
A prestissimo =**