About this blog

"Una donna che non sa ridere dei propri sbagli è soltanto una femmina."
Oscar Wilde
Visualizzazione post con etichetta creme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creme. Mostra tutti i post

mercoledì 14 marzo 2012

Crema idratante Vichy Aqualia Thermal Ricca

Buonasera chicas :)
Oggi vi parlo della crema che vi avevo menzionato in questo post e che è stata la mia crema viso da novembre fino ad una settimana fa quando è terminata: la Vichy Aqualia Thermal Ricca.


Stasera prima di scrivere questo post ho un po' tentennato perché la crema in questione è stata acquistata in Spagna, ma dopo delle ricerche incrociate sul sito italiano e su quello spagnolo della Vichy sono giunta alla conclusione che la formulazione spagnola è identica a quella italiana e che quindi questa recensione sarà utile anche a voi, altrimenti diciamocelo sarebbe stata completamente inutile.

Iniziamo con ciò che troviamo scritto sulla scatola e sul sito: "Tipo di pelle : formulata su pelle sensibile. Azione : la pelle risulta continuamente idratata, profondamente fortificata e lenita. Risultati : profondamente idratata la pelle risulta leggera, fresca e morbida, libera dalla sensazione di pesantezza accumulata durante la giornata. La pelle risulta più resistente e luminosa. Efficacia testata sotto controllo dermatologico."
"Innovazione tecnologica: 24h di trattamento ideale per la pelle normale/mista. Per la prima volta, l'Acqua Termale di Vichy ad effetto lenitivo e fortificante, ricca in minerali e la Ialuronina Attiva vengono inserite in micro-capsule che una volta depositate sulla superficie della pelle penetrano nel cuore delle cellule."

Prima di tutto puntualizzo una cosa: non sono assolutamente d'accordo con la dicitura per pelle normale/mista. Ho iniziato ad usare questa crema quando la mia pelle era completamente disidrata a causa di cambiamenti di clima e di una allergia e tutt'oggi continua ad essere secca. E solo alle persone che hanno una pelle di questo tipo consiglio questa crema che è veramente molto idratante, oltre che delicata e quindi perfetta (come riporta esattamente la descrizione) per le pelli sensibili.

Il prodotto che ho acquistato in Spagna si presenta all'interno di un vasetto di vetro celeste trasparente con tappo a vite, in Italia è presente anche la confezione in tubetto (molto più igienica).

Si tratta di una crema bianca di media densità con un profumo molto leggero e non persistente (non ci provo più a descrivervi i profumi, mi arrendo), si assorbe abbastanza in fretta ma non subito; per esempio quando la usavo una mattina prima di truccarmi aspettavo 5 minuti e ne usavo una quantità minore che alla sera dopo essermi struccata.

Parliamo ora dell'inci che, secondo i punti di vista, è il tasto dolente di questa crema; non è assolutamente e nemmeno lontanamente naturale tanto che non provo nemmeno a mettere i soliti pallini versi rossi gialli (tanto sarebbe tutto rosso, o quasi)

INCI:

1 AQUA / WATER
2 GLYCERIN
3 CYCLOHEXASILOXANE
4 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
5 PENTAERYTHRITYL TETRAISOSTEARATE
6 BUTYROSPERMUM PARKII / SHEA BUTTER
7 SYNTHETIC WAX
8 HYDROGENATED POLYISOBUTENE
9 AMMONIUM POLYACRYLOYLDIMETHYL TAURATE
10 STEARYL DIMETHICONE
11 GLYCERYL STEARATE
12 BEHENYL ALCOHOL
13 GLYCERYL STEARATE CITRATE
14 TRIETHANOLAMINE
15 SODIUM DICOCOYLETHYLENEDIAMINE PEG-15 SULFATE
16 SODIUM CHLORIDE
17 SODIUM HYALURONATE
18 CELLULOSE ACETATE BUTYRATE
19 DISODIUM EDTA
20 PROPYLENE GLYCOL
21 ACRYLATES/C12-22 ALKYL METHACRYLATE COPOLYMER
22 POLYPHOSPHORYLCHOLINE GLYCOL ACRYLATE
23 POLYVINYL ALCOHOL
24 BUTYLENE GLYCOL
25 METHYLPARABEN
26 CAPRYL GLYCOL / CAPRYLYL GLYCOL
27 PHENOXYETHANOL
28 PARFUM / FRAGRANCE

A questo punto mi ricollego alle domande che vi ho fatto nel post precedente e soprattutto al "cosa pensate dei prodotti venduti in farmacia con un inci spesso pieno di pallini rossi? Vi fidate a prescindere proprio perchè si tratta di marche farmaceutiche che consigliano anche i dermatologi per i casi più problematici o no?".
Penso che a questo punto il mio pensiero sia più che chiaro: io ho deciso di fidarmi della Vichy e di un inci che prima avrei considerato schifoso e per l'esperienza che ho avuto ho fatto benissimo perchè questa crema ha risolto i problemi che la mia pelle aveva quando ho iniziato ad utilizzarla.

Il prezzo è di più o meno 20 euro (io a questo prezzo avevo acquistato una confezione in cui era presenta anche una mini taglia di acqua termale, ma in Italia in farmacia mi è sembrato di vederla sempre a questo prezzo) per 50 ml, con un PAO di 12 mesi.

Come al solito fatemi sapere la vostra opinione.

Besitos!

venerdì 17 giugno 2011

é arrivato Babbo Natale XDD

Ciao mie care! =)
Oggi per me non è stato un venerdì 17 da dimenticare, stamattina mi sono arrivati i due pacchetti che aspettavo e il bello è che sono arrivati praticamente contemporaneamente. La scena è stata fantastica!
Verso l'una suonano il citofono e io mi fiondo giù per le scale sapendo che sarebbe stato il corriere Bartolini con il pacco Neve Makeup visto che erano passati anche ieri e l'altro e io non c'ero (nonostante avessi chiamato per chiedere di passare direttamente oggi ma l'autista non l'hanno nemmeno avvertito -.-) scendo giù con il soldi ma non erano loro bensì il pacco con il premio del Giveaway di Vanilla Bourbon. Salgo a casa ma non faccio in tempo a prendere le forbici per scartare il tutto che risuonano al citofono: questa volta era veramente Bartolini! E di nuovo scendo giù, pago, firmo e ritiro il pacco. Salgo su e quando mia madre mi apre la porta faccio: "Ancora ancora!!" saltando come una demente XDD però magari mi fosse arrivato un altro pacco a sorpresa subito dopo!
Bene avrete capito che adoro ricevere i pacchi degli ordini via internet (e soprattutto quelli dei premi =P)!!

Ma ora veniamo al contenuto:

Questo è il premio del Giveaway. Quante cose!! Mia madre quando l'ha visto e ben conoscendo le mie mani bucate non ci voleva credere che era un premio. Tzè!! Donna di poca fede!!
I prodotti già mi sembrano fantastici. Per ora ho provato solo una volta la crema corpo sulle gambe e ha una consistenza molto corposa ma si assurbo subito, il profumo è simile alla Nivea, sa di pulito. Poi ho testato anche la crema mani che si è assorbita subito e il profumo è quasi impercettibile. Ma la cosa che fino ad ora adoro di più è il profumo (quante volte ho detto profumo?! O.o) del bagno doccia: miele a mandorle!! Sbaaaaavvv!! Viene voglia di berselo!!
Grazie ancora Giorgia! =D

E invece questo è il contenuto del pacco di Neve Makeup:


Come già vi avevo annunciato ho ordinato la crema per il viso Sublime, idratante e protettiva alla calendula e jojoba e tre ombretti Sole d'Africa, Camaleonte e Primavera, in più loro mi hanno omaggiato di Oro Colato.
Sono tutti stupendi, diciamo che il meno appariscente è primavera perchè è matt (e non mi sembrava dalla presentazione su Youtube).




La prima foto è scattata al sole, la seconda all'ombra.

Vi farò sapere al più presto come mi trovo con i prodotti Esselunga, per la crema viso Neve ci vorrà un po' di tempo perchè in questo periodo non uso molto questo prodotto e non mi va di farvi una recensione affrettata.

Per ora è tutto!
A presto =***



sabato 11 giugno 2011

Due belle notizie ^_^

Post super velocissimo solo per rendervi partecipi di due cosine:

Prima cosa..............................


Ho Vinto il blog candy di Vanilla Bourbon (se non la conoscete date un'occhiata al suo blog che è molto interessante) =D sono troppo felice!! Non ho mai vinto niente e poi volevo troppo provare i prodotti esselunga natura perchè in Sardegna questa catena non è presente.


Seconda cosa: ho fatto un ordine dalla NeveMakeUp, principalmente perchè volevo acquistare una delle loro creme nuove visto che sto finendo quella Fitocose Aloe&Azulene. Ho preso la Sublime per pelli sensibili.


E per arrivare a quota 18,99 euro (che è la spesa minima per poter fare un ordine) tre ombretti in formato mini: primavera, sole d'Africa e camaleonte.
Qualcuna li ha provati?? Sono belli come sembrano?
Speriamo mi mandino anche questa volta un omaggio.

Comunque questa settimana avrò da aspettare ben due pacchetti =D Allieteranno le mie giornate di studio...

Baci donzelle! =***

domenica 29 maggio 2011

Tre creme mani a confronto

Oggi mi prendo una pausa dallo studio dopo l'esame di ieri e vi parlo di tre creme mani che ho usato quest'anno. Dovete sapere che tra me e soprattutto mia madre a casa le creme mani finiscono molto velocemente. Mia madre si accontenta di una crema qualsiasi, per lei va bene una qualsiasi glysolid, nivea o altre del genere a base di siliconi; ma da quando io ho scoperto l'ecobio ho cercato di far cambiare idea anche a lei (con pochi risultati devo amettere) e l'ho convinta a comprare queste creme mani "naturali". Perchè tra virgolette? Beh perchè le due sono le classiche creme che sembrano naturali ma in realtà non lo sono, comunque stiamo sempre parlando di prodotti assai migliori di quelli citati prima. La terza crema invece è completamente naturale, ecobio e certificata. Partiamo proprio da questa che è quella che mi è piaciuta più di tutte:

ALVERDE
NATURKOSMETIK HANDCREME CALENDULA

Vi ho già parlato qua di un prodotto Alverde che ho (purtroppo) adorato. Per questa crema mani vale lo stesso discorso: prodotto interamente naturale, certificato BDIH (che è un certificato per i prodotti naturali tedeschi molto rigido e selettivo, potete trovare maggiori informazioni in italiano qui), ad un prezzo bassissimo (non mi ricordo esattamente quanto ma siamo di sicuro a meno di 3 euro); unico lato negativo la reperibilità: solo nelle catene di drogherie DM che si trovano in Germania, Austria, Slovenia e qualche altro paese dell'est Europa; quindi se tu che stai leggendo sei una ragazza del nord Italia che abiti in regioni confinanti con i paesi sopracitati ti consiglio vivamente di fare una gita oltre confine per saccheggiare un DM, vedrai che non rimarrai delusa! =D E sei ti stai chiedendo "non è più semplice acquistare questi prodotti su qualche sito tedesco o su Ebay?" La risposta è no, perchè solo questa catena di negozi ha la licenza per venderli e sono introvabili da qualsiasi altra parte. Questo è l'inci della crema:
AQUA(solvente)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
CAPRIC TRIGLYCERIDE(emolliente / solvente)
ALCOHOL(solvente)
OLEA EUROPAEA OIL*(emolliente / solvente / vegetale)
GLYCINE SOJA OIL*(vegetale / emolliente)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*(Vegetale/emolliente)
MYRISTYL ALCOHOL(emolliente / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
CETEARYL ALCOHOL(emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
GLYCERYL STEARATE CITRATE(emolliente / emulsionante)
CERA ALBA*(emolliente / emulsionante / filmante)
CELLULOSE(assorbente / opacizzante / viscosizzante)
CALENDULA OFFICINALIS*(emolliente)
XANTHAN GUM(legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
ALOE BARBADENSIS GEL*(emolliente)
TOCOPHERYL ACETATE(antiossidante)
TOCOPHEROL(antiossidante)
ASCORBYL PALMITATE(antiossidante)
PARFUM**
indica equivalente
LIMONENE**(Allergene del profumo)
GERANIOL**(additivo)



LINALOOL**(Allergene del profumo)
EUGENOL**(denaturante)



CITRAL**(additivo)



CITRONELLOL**(additivo)



* ingredienti da agricoltura biologica ** da oli essenziali naturali L'olio di soia risulta rosso perchè potrebbe essere OGM ma in questo caso, come potete vedere, non è così. La calendula ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche, disinfettanti e cicatrizzanti, quindi in questo caso può essere molto utile per le mani screpolate. Detto questo la crema per le mani per me deve avere 2 requisiti fondamentali: essere molto idratante (e un'idratazione che dura a lungo) e si deve assorbire molto velocemente senza lasciare le mani unte. Bene questa crema ha entrambi questi requisiti, forse se siete abituati alle creme a base di siliconi non si assorbe tanto veloce quanto queste ma vedrete che l'idratazione dura molto più a lungo. Io ho notato una cosa rispetto a quando usavo le classiche creme per le mani: queste si sul momento mi davano idratazione e una pelle super vellutata ma il giorno dopo la pelle delle mani tornava ad essere screpolata, addirittura se per qualche giorno mi dimenticavo di metterla mi si formavano dei piccoli taglietti (che bruciavano da morire quando poi rimettevo la crema); con questa crema durante tutto l'inverno non ho mai avuto questi problemi. Super promossa quindi! Peccato che non penso potrò più usarla =( Il profumo è buonissimo, fiorito ma allo stesso tempo dolce (oddio ma l'avete notato che non so descrivere i profumi?!) però è abbastanza forte, a me piace però forse a qualcuno in una crema mani potrebbe dar fastidio perchè è anche abbastanza persistente.

EQUILIBRA LINEA NUTRIENTE KARITE CREMA MANI NUTRIENTE E PROTETTIVA

Nella confezione troviamo scritto:
"è una crema morbida, delicatamente profumata, che si assorbe velocemente senza ungere. Appositamente studiata per la bellezza delle mani, è ideale per un utilizzo quotidiano e indispensabile anche in caso di secchezza, screpolature e perdita di elasticità della pelle. Il burro di karitè, contenuto in grande quantità (20%), nutre la pelle in profondità, la rende elastica e la protegge dall'attacco degli agenti esterni. La glicerina vegetale restituisce la naturale morbidezza e idratazione. La tollerabilità della formula è dermatologicamente testata e potenziata dall'assenza di parabeni".
Inci:
AQUA(solvente)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER(Vegetale/emolliente)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
PEG-6 STEARATE(emulsionante)
GLYCERYL STEARATE(emolliente / emulsionante)
GLYCOL STEARATE(emolliente / emulsionante / opacizzante / tensioattivo)
PEG-32 STEARATE(emulsionante / tensioattivo)
CETEARYL ALCOHOL(emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
XANTHAN GUM(legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
PARFUM

DIMETHICONE(antischiuma / emolliente)
CARBOMER(stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
PHENOXYETHANOL(conservante)
BENZOIC ACID(conservante)
DEHYDROACETIC ACID(conservante)
SODIUM DEHYDROACETATE(preservante)
TRIETHANOLAMINE(regolatore di pH)
BHT(antiossidante)
DISODIUM EDTA(sequestrante / viscosizzante)
Vedendolo ora mi sembra molto peggio di quanto mi aspettassi, sinceramente pensavo che i prodotti dell'equilibra pur non essendo naturali avessero un inci migliore. Comunque penso che sia di gran lunga migliore dell'inci di altre creme da supermercato. Per esempio il silicone è contenuto in dosi minime ed è veramente a base di burro di karitè e glicerina come dice la confezione. In molti prodotti troviamo la scritta "a base di..." "Con..." ma alla fine quell'ingrediente è presente nell'ultima riga dell'inci e quindi in quantità infinitesimali. Con questa crema comunque mi sono trovata abbastanza bene, si assorbe subito ma non è così idratante come ci si potrebbe aspettare da tutto quel burro di karitè. Ve la consiglio più che altro da tenere in borsa per le emergenze e se non avete le mani molto secche. Il profumo è abbastanza forte e il prezzo è più o meno di 3,90 euro (ma la potete trovare facilmente scontata al Conad, alla Upim o da Acqua&Sapone). La consistenza è meno fluida della prima, può sembrare quasi un burro perchè è abbastanza densa, ma questo non compromette un assorbimento veloce.


FIORI D'OLIVO CREMA MANI ALL'OLIO D'OLIVA BIOLOGICO TOSCANO















La confezione dice:
"Prodotto ottenuto dall'utilizzo di olio extra vergine di oliva biologico toscano ed altri derivati vegetali. Grazie alle sostanze anti-ossidanti, idrata e nutre in modo
ottimale. La pelle delle mani sarà più morbida, elastica e luminosa dopo le prime applicazioni. Ottima protezione da agenti esterni, non unge e si assorbe rapidamente."
CONTINE 3750 mg DI OLIO D'OLIVA.
è prodotta in Toscana dalla fattoria Montebeni (Fiesole-Firenze). Della stessa linea (secondo il foglietto illustrativo che ho trovato dentro la scatola) possiamo trovare: la crema viso, l'olio viso, la crema contorno occhi e la crema nutriente corpo
Proprio per il fatto che fosse prodotta da una "fattoria" pensavo si trattasse di un prodotto totalmente naturale, non so, mi ricordav
a un po' la realtà fitocose.
INCI:
AQUA(solvente)
GLYCERIN(denaturante / umettante / solvente)
GLYCERYL STEARATE SE(emulsionante)
OCTYLDODECANOL(emolliente / solvente)
OLEA EUROPAEA OIL(emolliente / solvente / vegetale)
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL(emolliente / vegetale)
MYRISTYL ALCOHOL(emolliente / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
PROPYLENE GLYCOL(umettante / solvente)
GLYCERYL OLEATE(emolliente / emulsionante)
TOCOPHERYL ACETATE(antiossidante)
POTASSIUM CETYL PHOSPHATE(tensioattivo)
PARFUM - Non trovato - indica equivalente
ASCORBYL PALMITATE(antiossidante)
CERA ALBA(emolliente / emulsionante / filmante)
LACTIC ACID(agente tampone / umettante)
XANTHAN GUM(legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
SODIUM DEHYDROACETATE(preservante)
PHENOXYETHANOL(conservante)
METHYLPARABEN(conservante)
ETHYLPARABEN(conservante)
ALPHA-ISOMETHYL IONONE(Allergene del profumo)
BENZYL SALICYLATE(Allergene del profumo)
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL(Allergene del profumo)



CITRONELLOL(Allergene del profumo)



GERANIOL(Allergene del profumo)
HEXYL CINNAMAL(Allergene del profumo)
LIMONENE(Allergene del profumo)
LINALOOL(Allergene del profumo)

Beh come inci non c'è malaccio devo dire, pensavo ci fosse un po' di silicone alla fine perchè avevo letto quel
alpha-isomethyl ionone che invece è solo un allergene del profumo.
Ma qual è il mio giudizio?? Questa crema mi piace soprattutto perchè si assorbe veramente velocissimamente, come idratazione non siamo ancora ai livelli di quella alverde ma va bene comunque. Se la trovate vi consiglio di provarla.
Io l'ho acquistata al Conad, c'erano in offerta tutti i prodotti di questa linea e siccome stavo finendo le altre due creme mani l'ho comprata, pagata più o meno 4 euro (in offerta, a prezzo pieno non so).
Però ho una domanda per voi sull'inci di questa crema, come vedete ci sono due parabeni ma.... Perchè sono verdi??!! ma sti benedetti parabeni sono pericolosi si o no?! Spero che qualcuno sappia risolvere questo mio dubbio!

Vi saluto e vi prometto che aggiornerò molto presto ^.^
P.S. Ringrazio e mando un abbraccio gigante alle ragazze che mi hanno mandato altri premi nonostante non pubblichi post spessissimo! Sono contentissima di aver intrapreso l'esperienza del blog *.*